Biennio 2024-2026

I volti della creatività.
La specificità dell’umano in contesto scientifico

La creatività è all’opera in molti contesti del pensiero e dell’agire umano. Essa sembra essere la scintilla che ha acceso e sostiene il progresso dell’umanità. Nel contesto lavorativo e produttivo, creatività è sinonimo di innovazione e di soluzione intelligente dei problemi. Essa prende forma nelle manifestazioni dell’umano come l’arte, la poesia, la musica, qualificandone il valore. La creatività è condizione del progresso dei singoli e delle società, illumina il nostro cammino evolutivo-culturale, consentendo ad Homo sapiens di superare ostacoli e aspirare a nuovi traguardi. La creatività, inoltre, segna le tappe principali del pensiero scientifico suggerendo coraggiosi cambi di paradigma, originando sintesi conoscitive geniali in grado di interpretare frammenti scomposti, aprendo nuove strade da percorrere nella ricerca della verità. Come carattere qualificante dell’umano, la creatività incontra oggi due importanti terreni di dibattito: da un lato, essa si confronta con quanto operato dalle macchine, dai loro algoritmi e dalla loro capacità di apprendimento; dall’altro, guarda alle altre specie animali, riconoscendo forme di comportamento intelligente anch’esse in grado di dar vita a soluzioni originali e innovazioni. Anche la teologia entra in rapporto significativo con questa nozione, sia per la sua etimologia, che rimanda all’azione con cui Dio crea dal nulla, sia per la specifica visione che la teologia veicola dell’essere umano, creduto immagine e somiglianza di Dio e collaboratore di una creazione ancora in statu viae, quasi come co-creatore. Nel biennio 2024/25 - 2025/26, i seminari della SISRI intendono esplorare i diversi “volti della creatività”, cogliendone le risonanze interdisciplinari ed accettando le numerose e stimolanti provocazioni che ne derivano.

   

Anno Accademico 2024-2025

    


Il simbolismo e la creatività nel cammino evolutivo dell’essere umano

Francesco d'Errico, CNRS e Università di Bordeaux, Francia

26 ottobre 2024

Sei affascinato dalla creatività umana e dal suo impatto sull'evoluzione culturale? Scopriremo come le innovazioni dei nostri antenati, in Africa ed Eurasia, abbiano plasmato la nostra storia e la nostra identità. Analizzeremo le prove archeologiche, esplorando come pratiche simboliche e tecnologie complesse siano emerse, si siano trasformate e siano state trasmesse attraverso generazioni e popolazioni. In questo seminario rifletteremo sulle dinamiche che hanno alimentato l’evoluzione culturale e la creatività nel corsodegli ultimi 500.000 anni.

Testi consigliati per il seminario

       

Scienze naturali: la creatività e l’insorgere di novità in natura

Ivan Colagè, Pontificia Università della Santa Croce, Roma

30 novembre 2024

Si dice spesso, e sempre più diffusamente, che siamo oggi immersi in una visione evolutiva del mondo. Ciò implica l’aver guadagnato la profonda consapevolezza che il mondo cambia, non rimane sempre identico a se stesso. Non come cambiano i banner sui nastri dei pannelli pubblicitari negli aeroporti o nei centri commerciali: cambiano sempre, ma sono sempre gli stessi. No, il mondo cambia perché cose nuove iniziano ad esistere, e alcune sono esistite ma ora non esistono più. Ciò vale a tutti i livelli: cosmologico, fisico, chimico, biologico e antropologico. Daremo uno sguardo ad alcune caratteristiche fondamentali di questa produzione di novità, quali ad esempio, la combinazione di elementi preesistenti o il ruolo del contesto nel rendere possibili e canalizzare (alcune di) queste combinazioni (possibili). Ci concentreremo poi sull’insorgere di novità nel regno della vita, il che permetterà anche di cogliere alcune peculiarità della creatività propriamente umana.     

Testi consigliati per il seminario

Come l’IA interagisce con la creatività umana?

Giovanni E. Corazza, Università di Bologna

15 febbraio 2025

   

    

Creatività, innovazione e progresso socio-politico

Maurizio Serio, Unimarconi, Roma

15 marzo 2025